(post in progress)
1) che si deve fare - concretamete - di chi non ha i soldi per ripagare il proprio debito? Se è un figlio gli neghiamo la paghetta della settimana dopo, se è un mutuario gli ipotechiamo la casa, e se è un popolo?
2) paesi diversi hanno diverse storie e dunque diversi diritti sociali acquisiti, cosa devono fare di questi diritti quando decidono di unirsi per condividere un mercato dei beni, dei capitali e del lavoro? è giusto ridiscutere questi diritti? è sensato barattare i propri maggiori diritti per minori diritti e maggior apertura? viceversa, è sensato difendere i propri maggiori diritti con maggior chiusura? si parla di diritti sociali (socializzazione del prodotto nazionale)
1) che si deve fare - concretamete - di chi non ha i soldi per ripagare il proprio debito? Se è un figlio gli neghiamo la paghetta della settimana dopo, se è un mutuario gli ipotechiamo la casa, e se è un popolo?
2) paesi diversi hanno diverse storie e dunque diversi diritti sociali acquisiti, cosa devono fare di questi diritti quando decidono di unirsi per condividere un mercato dei beni, dei capitali e del lavoro? è giusto ridiscutere questi diritti? è sensato barattare i propri maggiori diritti per minori diritti e maggior apertura? viceversa, è sensato difendere i propri maggiori diritti con maggior chiusura? si parla di diritti sociali (socializzazione del prodotto nazionale)
Nessun commento:
Posta un commento